Descrizione estesa
Con Deliberazione della Giunta Comunale n. 13 del 12/02/2025 è stato istituito, con decorrenza dal 1° gennaio 2025, l'obbligo del pagamento di un contributo amministrativo per tutte le richieste di certificati, estratti e copia di atti integrali formati da oltre un secolo, anche per le richieste corredate dall’identificazione esatta dell’anno di formazione dell’atto e del nominativo della persona cui l’atto si riferisce, in accordo con quanto disposto dalla Legge di Bilancio 2025, art. 1, commi 363-341. In particolare, la tariffa è pari a:
- 300,00€ per le domande di riconoscimento della cittadinanza italiana per ciascun richiedente maggiorenne in accordo con il comma 636 della Legge di Bilancio 2025 e di riconoscimento della cittadinanza italiana jure sanguinis ai sensi della Circolare K.28.1 dell'8 aprile 1991;
- per tutte le richieste di certificati, estratti e copie integrali di atti formati da oltre un secolo e relativi a persone diverse dal richiedente, incluse le richieste corredate dall’identificazione esatta dell’anno di formazione dell’atto e del nominativo della persona cui l’atto si riferisce, in accordo con quanto disposto dal comma 637 della Legge di Bilancio 2025.
Il modulo è reperibile nell'apposita sezione del sito del Comune di Mansuè.
N.B: Il Consiglio dei Ministri ha adottato il DECRETO-LEGGE 28 marzo 2025, n. 36 recante "Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza": esso prevede che gli italo-discendenti nati all’estero potranno richiedere il riconoscimento della cittadinanza italiana jure sanguinis solo se hanno almeno un genitore o un nonno nato in Italia. Inoltre, con un primo disegno di legge approvato sempre il 28 marzo scorso, si impone innanzitutto ai cittadini nati e residenti all’estero di mantenere nel tempo legami reali con l'Italia, esercitando i diritti e i doveri del cittadino almeno una volta ogni venticinque anni. Il testo del D.L. è consultabile al seguente link: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/03/28/25G00049/SG