
Informatica e trattamento dei dati
Servizi
Servizio
Donazione Organi e Tessuti
Il progetto Carta d'Identità, "Una scelta in Comune" ti permette di sottoscrivere la dichiarazione di volontà/diniego alla donazione di organi e tessuti, al momento del rilascio della carta d'identità.

Servizio
Consultazioni anagrafiche
Consultare e stampare la posizione anagrafica di tutti i cittadini.

Servizio
Sportello Unico Polifunzionale Associato (SUAP e SUE)
Attraverso il protale "impresainungiorno.gov.it" accedi allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) e allo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE).

Servizio
Consultazioni elettorali
Consultare i risultati elettorali (elezioni politiche, referendum, elezioni amministrative) per le ultime elezioni e quelle che si sono tenute negli anni passati.

Servizio
PagoPA - Pagamenti on line
Utilizza il canale di pagamento verso la Pubblica Amministrazione.
Servizio
Atti e Delibere
Consulta tutti gli atti emessi dal Comune tra i quali Delibere di Giunta, Delibere di Consiglio e Determine dei Dirigenti.
Servizio
Amministrazione Trasparente
Consulta liberamente tutte le informazioni riguardanti organizzazione, performance, consulenti e collaboratori, accesso civico, bandi di gara e altro ancora.

Servizio
FatturaPA - Fatturazione Elettronica
Consulta i codici degli uffici comunali per la fatturazione elettronica.
Scopri cos'è il sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture che permette di abbandonare per sempre il supporto cartaceo e tutti i relativi costi di stampa spedizione e conservazione.

Servizio
Dichiarazione sostitutiva
Scopri cos'è l'autocertificazione,
scarica i modelli per l'autocertificazione libera, o per la dichiarazione sostitutiva.

Servizio
Passaporto Elettronico - Agenda Online
Prenota Agenda Online un appuntamento per il rilascio del Passaporto Elettronico. Scopri informazioni e riferimenti utili.
Servizio
Whistleblowing (Segnalazioni condotte illecite)
L’articolo 54 bis del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, introdotto dalla Legge Anticorruzione n.190/2012 e poi modificato dalla Legge n.179/2017, introduce le “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato”, il cosiddetto whistleblowing.
In particolare, il comma 5 dispone che, in base alle nuove linee guida di ANAC, le procedure per il whistleblowing debbano avere caratteristiche precise. In particolare “prevedono l’utilizzo di modalità anche informatiche e promuovono il ricorso a strumenti di crittografia per garantire la riservatezza dell’identità del segnalante e per il contenuto delle segnalazioni e della relativa documentazione”.
Notizie

17 gen 2022
Attivazione Municipio Virtuale
Mansuè compie un altro importante passo verso la digitalizzazione: il Comune ha infatti attivato la soluzione “Municipio Virtuale”, che permette ai cittadini l’accesso ai servizi del Comune, di visualizzare e stampare i propri certificati e di presentare istanze al Comune comodamente da casa propria